IMPORTANTE: Nelle comunicazioni che seguono orari e luoghi possono essere diversi da quelli ai quali siamo abituati, ma sono stati scelti per garantire il distanziamento fisico e la sanificazione degli ambienti al fine di evitare contagi dovuti al coronavirus.
Dove non specificato si intende che la celebrazione sarà nella chiesa parrocchiale di Crespellano.
Siamo consapevoli che qualche appuntamento programmato potrebbe essere annullato causa eventuali future restrizioni regionali o nazionali al momento ancora non comunicate.
Stazioni Quaresimali 2021
ogni venerdì - ore 20.30 - Parrocchia di Crespellano
Quaresima ON LINE
Tutti i mercoledì di Quaresima
24 febbraio - 3,10,17,23 marzo
dalle ore 19.30 alle ore 20
l'Arcivescovo Zuppi presiederà un momento di preghiera e meditazione in streaming trasmesso sul sito della Diocesi e sul canale YouTube di 12Porte. Ogni appuntamento ospiterà anche meditazioni e testimonianze.
Da mercoledì 17 febbraio
ogni giorno di Quaresima (tranne il venerdì)
alle ore 6.30 e in replica alle ore 21.35
la rubrica di Radio Vaticana dal titolo "Orizzonti meditazione" proporrà la lettura, con adattamento radiofonico, del volume del Cardinale dal titolo "Guarire le malattie del cuore" (ed. San Paolo 2013). Voce di Monia Parente. Appuntamento sulle frequenze di Radio Vaticana. In podcast consultando la pagina di Vaticanews, Radio Vaticana, Programmi, Orizzonti meditazione.
Benedizioni Pasquali 2021
Come spiegato sull'ultimo Bollettino Parrocchiale,
la visita alle famiglie per la Benedizione Pasquale è
SU RICHIESTA.
E' necessario contattare la segreteria parrocchiale
tramite tel. 051 964136 (la mattina ore 9-12)
o email: segreteria@parrocchia-crespellano-pragatto.it
ENTRO IL 28 FEBBRAIO.
E' on line il NUOVO bollettino parrocchiale !
Buona lettura !

Iscriviti alla mailing list !
clicca sulla busta
Percorso in Preparazione al Matrimonio

La decisione di “sposarsi nel Signore “contiene anche una dimensione missionaria che significa avere nel cuore la disponibilità a farsi tramite della benedizione di Dio e della grazia del Signore per tutti. (Papa Francesco).
- L’itinerario inizia domenica 31 Gennaio e termina domenica 21 marzo.
- L’incontro si svolge dalle ore 16 alle ore 17,30.
Vista l’incertezza dovuta all'evoluzione della normativa derivante dall'emergenza Covid 19 le modalità di svolgimento degli incontri verranno comunicate in seguito.
Per maggiori informazioni puoi contattare la segreteria parrocchiale:051 964136
Celebrazioni in chiesa
nella chiesa di Pragatto Alto
S. MESSA FESTIVA
ore 8, ore 9.30 e ore 11.15 a Crespellano
(se non diversamente specificato)
L'applicazione del DPCM anticovid vigente prevede una capienza max di 115 fedeli nella chiesa di Crespellano e di 80 fedeli nella chiesa di Pragatto Alto.
Si raccomanda di entrare sulla destra e di disporsi nei banchi seguendo le indicazioni predisposte occupando per primi i posti davanti.
La Domenica, chi non può partecipare, può unirsi alla celebrazione comunitaria attraverso il canale You Tube della parrocchia
parrocchiacrespellanopragatto
sarà trasmessa una delle due messe festive, di preferenza quella delle ore 9.30
! IMPORTANTE !
REGOLE PER ACCEDERE ALLE CELEBRAZIONI
Le norme governative ed ecclesiali stabilite per le Celebrazioni Liturgiche prevedono responsabilità e doveri da parte di tutti, oltre che per il Parroco e la Chiesa come Istituzione.
****
E' obbligatorio indossare la mascherina chirurgica per coprire naso e bocca.
La mascherina va indossata sempre e si può togliere solo per il momento della Comunione.
****
All'ingresso i volontari incaricati potrebbero rilevare la temperatura mediante termoscanner.
NON è comunque consentito accedere al luogo della Celebrazione in caso di sintomi influenzali respiratori o in presenza di temperatura corporea pari o superiore ai 37,5° C. NON è consentito accedere al luogo della Celebrazione a coloro che sono stati in contatto con persone positive a SARS CoV-2 nei 14 giorni precedenti.
****
E' obbligatorio igienizzarsi le mani con il gel igienizzante che trovate all’ingresso.
****
I posti a sedere su banchi e sedie sono predisposti per garantire il distanziamento.
E' obbligatorio prendere posto a cominciare dai posti più vicini all'altare. Non è possibile spostare le sedie.
****
I congiunti possono sedersi vicini tra di loro ma distanziati dagli altri nuclei familiari. Si raccomanda di seguire le indicazioni date dai volontari incaricati.
****
Per la distribuzione dell'Eucarestia non ci si muove dal proprio posto.
Saranno i Ministri preposti a muoversi tra i banchi. Chi desidera comunicarsi attende in piedi altrimenti si siede.
****
Al termine della celebrazione NON accalcarsi verso l'uscita ma uscire ordinatamente a partire dai posti in fondo alla chiesa.
****
. Sono VIETATI ASSEMBRAMENTI sia all'interno della chiesa che sul sagrato della chiesa.
****
.Se collaboreremo tutti ... tutto sarà più facile !
Ogni domenica servono volontari per l'accoglienza, la sanificazione, l'allestimento...
Chi è disponibile lo segnali:
segreteria@parrocchia-crespellano-pragatto.it
alberto.veronesi@tin.it
amaccaferri@teletu.it
Punto di Ascolto Caritas
Il Punto di Ascolto della Caritas Parrocchiale è aperto nella giornata di:
martedì ore 9 -12
L’accesso è solo su appuntamento chiamando il cell 348 3817745.
Potrà accedere 1 persona per volta con uso obbligatorio della mascherina e sanificazione delle mani.
L’ufficio sarà aperto o nel locale dell’oratorio, con accesso diretto dal giardino parrocchiale, entrando dal cancellino piccolo sulla sinistra della porta della segreteria oppure nel salone al piano terra della casa rossa, via Marconi 22 con entrata sul sagrato della chiesa.
Segreteria Parrocchiale
La Segreteria Parrocchiale è aperta
dal lunedì al venerdì ore 9 – 12
Può accedere 1 persona per volta con uso obbligatorio della mascherina e sanificazione delle mani.
E’ possibile contattare la segreteria anche tramite:
tel: 051 964136 oppure
email: segreteria@parrocchia-crespellano-pragatto.it
Negozio Caritas
Il NEGOZIO CARITAS di via Sarti è ancora chiuso in attesa di riaprire in sicurezza per volontari e visitatori. Per il momento è quindi sospesa anche la raccolta di abiti usati e di altro materiale. Si raccomanda di NON LASCIARE MAI SPORTE INCUSTODITE davanti alle vetrine o davanti alla porta della canonica o gettate nel cortile della parrocchia. Non sempre, soprattutto in questo periodo, possono essere subito raccolte dai volontari. Non sono segno di civiltà e in caso di pioggia le dobbiamo sicuramente gettare! Per informazioni è possibile rivolgersi alla responsabile sig.ra Maria Grazia cell 348 3817745.